Quando le nostre orecchie si muovevano
Molti animali sono dotati di muscoli auricolari che consentono loro di orientare le orecchie per percepire meglio i suoni a seconda della direzione da cui...
Molti animali sono dotati di muscoli auricolari che consentono loro di orientare le orecchie per percepire meglio i suoni a seconda della direzione da cui...
Gli autori di colonne sonore, da artisti, lo hanno intuito da sempre: il suono del cuore che batte, di una locomotiva a vapore, di...
“Il suono delle campane, che da sempre evoca sentimenti di gioia, pace e comunità, acquista oggi un valore ancora più profondo e simbolico...
I maialini si emozionano quando ascoltano la musica? Uno studio recente ha cercato di dimostrarlo, aprendo il dibattito tra gli scienziati. L’obiettivo potrebbe...
Molte culture antiche utilizzavano strumenti musicali per compiere atti sociali e rituali: il fischietto a forma di teschio azteco è un esempio di...
Era noto che nel cervello dei topi, dopo avere trascorso alcuni giorni al buio, si intensificasse la sensibilità dei singoli neuroni nell’area dedicata...
Conosciamo i fenomeni cosiddetti migratori, oltre che per quanto viene affermato sull’arena politica, tutto e il contrario di tutto, soprattutto attraverso le immagini,...
Alcuni ricercatori sono riusciti a creare un materiale composito che unisce proprietà apparentemente incompatibili: è rigido e smorza sia le vibrazioni sia i...
I ricercatori dell’Eth, il politecnico di Zurigo che ha prodotto alcuni premi Nobel e dove ha studiato anche Albert Einstein, sono riusciti a...
Ascoltare il canto degli uccelli estinti sarà possibile? La risposta è affermativa, almeno per quanto riguarda il verso della colomba migratrice nordamericana: rivivrà,...