Giovani e vecchi: come cambia l’ascolto
Il cervello con l'età diventa più sensibile ai suoni ma si adatta con minore velocità e questo potrebbe spiegare come mai le persone...
Il cervello con l'età diventa più sensibile ai suoni ma si adatta con minore velocità e questo potrebbe spiegare come mai le persone...
Attenzione ad assumere alcuni antibiotici di uso comune: potrebbero avere gravi effetti collaterali, anche sul sul sistema nervoso, provocando tra gli altri seri...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 360 milioni di persone nel mondo, di cui 7 milioni in Italia, convivono con una diminuzione della...
Il mercato dei libri passa anche per la voce e l'ascolto...
L'apparato uditivo delle zanzare è molto più sofisticato di quanto si credesse, perchè la comunicazione acustica gioca un ruolo importante nella vita di...
Almeno 22,6 milioni di persone in Europa vivrebbero con una perdita uditiva non curata e invalidante: questo dato si tradurrebbe in un costo...
Una minuscola struttura gelatinosa situata nella coclea, denominata membrana tettorale, più sottile di un capello, sembra essere alla base della sensibilità dell'orecchio interno,...
Il consumo di alcolici può innescare comportamenti molto rischiosi anche per la salute delle nostre orecchie: il cocktail composto da bevande alcoliche e...
Per ascoltare la musica della pioggia, a Dresda in Germania, c'è un palazzo che suona quando piove. L'edificio sorge all’interno del famoso Kunsthofpassage...
Tra i cinque sensi, l'udito è quello più trascurato dagli Italiani: secondo i dati diffusi in occasione del World Hearing Day 2019, organizzato...