Un fischio sgradevole tormenta da qualche tempo nelle giornate e nottate ventose gli abitanti del cantone Basilea Campagna, in Svizzera, fra i paesi di Aesch e Reinach; il rumore è udibile anche nel vicino cantone Soletta. L’ipotesi più accreditata è che a provocare il fischio siano due nuovi palazzi, finiti di costruire proprio in coincidenza con la comparsa del suono. Il fenomeno ha reso evidente come sia difficile trovare l’origine di un disturbo di questo tipo: nonostante tutti i moderni strumenti di monitoraggio acustico ormai a disposizione, un esperto ha ammesso alla televisione elvetica che è “come cercare un ago in un pagliaio”. Insomma, i suoni sono ancora materia sfuggente, anche quando sono ben udibili. La ditta costruttrice dei palazzi sta comunque continuando a indagare, anche se per farlo deve aspettare che si alzi il vento. Un secondo aspetto emerso in questa vicenda riguarda l’impatto acustico delle nuove costruzioni: un politico locale ha chiesto che prima di procedere a innalzare nuovi edifici venga resa obbligatoria una perizia sugli effetti acustici conseguenti. Anche in questo caso, però, il consulente ha detto che non sarà comunque facile per un perito fare una previsione di questo genere…